La Fondazione Per Leggere sarà presente al Convegno delle Stelline 2023 con una postazione dedicata. Abbiamo organizzato una serie di appuntamenti che si terranno presso la sala Caccia Dominioni con la possibilità di collegarsi da remoto.
A seguito di ognuno degli appuntamenti si trova il link per prenotare il proprio posto online.
A chi preferisse partecipare di persona al Convegno, ricordiamo quanto segue:
- La partecipazione di persona al Convegno è gratuita con registrazione obbligatoria.
- È possibile registrarsi attraverso il modulo raggiungibile con questo link.
- Il biglietto, unico e valido per le due giornate, è nominativo e non è possibile selezionarne più di uno alla volta.
- Le registrazioni online sono aperte fino al 28 marzo alle ore 24.00.
Grazie e buona partecipazione!
Giovedì 30 marzo 2023 | 11.00-13.00
FONDAZIONE PER LEGGERE “A PORTE APERTE”
Con la presenza di alcuni bibliotecari delle biblioteche della rete e lo staff della Fondazione Per Leggere.
Dall’esperienza diretta delle biblioteche di Fondazione Per Leggere, uno sguardo sui progetti, i servizi, suggestioni, buone pratiche e proposte operative per il futuro.
- Prenota il tuo posto online a questo link: https://bit.ly/3mvoGUW
Venerdì 31 marzo 2023 | 10.00-11.00
IMMAGINIAMO LA BIBLIOTECA CHE VERRÀ
Con Chiara Faggiolani, Sapienza Università di Roma | Maddalena Battaggia e Agnese Bertazzoli, BIBLAB – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Università di Roma Sapienza
Un appuntamento per presentare i risultati ottenuti dall’indagine Immaginiamo la Biblioteca che verrà, una ricerca rivolta ad utenti, “utenti morbidi” e “non utenti” delle biblioteche dell’area territoriale della Fondazione Per Leggere. L’indagine, nata con l’obiettivo di comprendere meglio il ruolo che la biblioteca ha (o non ha) nella vita dei cittadini, vuole approfondire l’idea che i cittadini stessi hanno delle biblioteche per immaginare e quindi progettare un loro più efficace posizionamento in futuro. L’indagine è promossa dalla Fondazione Per Leggere con la collaborazione di BIBLAB – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Università degli Studi di Roma Sapienza.
- Prenota il tuo posto online a questo link: https://bit.ly/3l4jo2r
Venerdì 31 marzo 2023 | 11.30-12.30
FPL FORMAZIONE
Marcello Angelo Mazzoleni,Presidente Fondazione Per Leggere | Maria Elena Polidoro, Vicepresidente Fondazione Per Leggere | Francesco Rimoldi, Segretario Generale Fondazione Per Leggere | Federico Scarioni,Coordinatore Fondazione Per Leggere | Riccardo Carpi,Responsabile Formazione Fondazione Per Leggere | Daniele Gallo,Direttore Didattico UNIUMA
Verrà presentato ufficialmente FPL formazione, il nuovo servizio formativo della Fondazione Per Leggere rivolto a tutti i bibliotecari italiani.
Sarà anche l’occasione per presentare i percorsi di formazione già realizzati dalla Fondazione Per Leggere come la Summer & Winter School Biblioteconomica, Nuovi sguardie l’edizione 2023 dell’Executive Master in Biblioteconomiain collaborazione con la Società Umanitaria.
- Prenota il tuo posto online a questo link: https://bit.ly/3kXQroV
Venerdì 31 marzo 2023 |14.30-15.30
RACCONTO DI UN VIAGGIO ATTRAVERSO 60 BIBLIOTECHE
Antonella Agnoli, Progettista Culturale | Federico Scarioni, Coordinatore Fondazione Per Leggere
Un momento di confronto e riflessione sul futuro delle biblioteche civiche nel nostro Paese a partire dalle impressioni raccolte durante il lungo viaggio tra le biblioteche della Fondazione Per Leggere.
- Prenota il tuo posto online a questo link: https://bit.ly/3ZVkYlU
Venerdì 31 marzo 2023 | 16.00-17.00
ENSST – EUROPEAN NETWORK OF STORYTELLING SITES AND TOWN
Ulisse Politi, Responsabile Progetti Fondazione Per Leggere
La creazione di una Rete europea di luoghi e città della narrazione.
Il racconto come riconoscimento reciproco, arricchimento culturale e fattore di interculturalità. Il complesso, complementare e contraddittorio intreccio tra oralità e scrittura. Verranno presentati i risultati del progetto Europeo che Fondazione Per Leggere ha realizzato con altri partner europei.
- Prenota il tuo posto online a questo link: https://bit.ly/3Lb51Em
Comments are closed.