STORIA E SERVIZI 2006-2023

Il viaggio nel tempo tra i servizi della Fondazione Per Leggere
FONDAZIONE

Promuovere la lettura, valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

BIBLIOTECHE

Un circuito di Biblioteche sempre a servizio di cittadini e lettori

SOSTIENICI

Sostieni anche tu le attività della Fondazione: tutti possono donare.

Le ultime news

Scopri le novità dalle biblioteche e dalla Fondazione

Violino Stradivari
16Mag

Uno Stradivari per la gente – Rassegna concertistica

Siamo lieti di annunciare che Fondazione Per Leggere sarà partner di una...

Civil Week
20Apr

Fondazione Per Leggere partecipa alla Civil Week 2023

La Civil Week è composta da quattro giornate dedicate ogni anno all’impegno...

13Apr

Nuovo Master di Biblioteconomia 2023

Informiamo che il bando per partecipare alla seconda edizione dell’Executive Master in...

04Apr

Nasce FPL Formazione

Già dall’anno della sua nascita, nel 2006, la Fondazione Per Leggere è...

03Apr

Calendario chiusure Biblioteche: Ponte 25 aprile e 1° maggio

Biblioteca Ponte 25 aprile e 1° maggio Abbiategrasso Abbiategrasso (Castelletto) lunedì 24 aprile Albairate lunedi 24 aprile Arconate nessuna variazione Arluno nessuna...

10Mar

Fondazione Per Leggere al Convegno delle Stelline

La Fondazione Per Leggere sarà presente al Convegno delle Stelline 2023 con...

28Feb

10-12 marzo: Book Pride torna a Milano

Fondazione Per Leggere è partner di Book Pride, la fiera dell’editoria indipendente che si...

09Feb

Corsi nel Cassetto: Edizione primavera 2023

Gentili utenti, sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la nuova edizione PRIMAVERA...

Più Comuni, più biblioteche, una Fondazione

Una Fondazione per Leggere

Promuovere la lettura in tutte le sue possibili forme, valorizzare il patrimonio librario e documentario delle Biblioteche del sud ovest Milanese, migliorare le qualità dei servizi di pubblica lettura offerti ai cittadini: questo e non solo è Fondazione per Leggere

I Punti Chiave

Accesso Pieno, Qualità e Nuove Risorse

Lettura

Amiamo e sosteniamo la lettura in tutte le sue forme, in tutti i suoi generi, per tutte le età

Territorio

Valorizzare e scoprire il patrimonio artistico, culturale e naturale del territorio che ci circonda

Cultura

Diffondere, sostenere, promuovere la cultura in ogni sua forma ed espressione artistica

Formazione

Corsi per tutte le età e per tutti gli interessi: un occasione per la crescita personale e professionale

Eventi

Momenti di incontro e convivialità sul territorio: ritrovarsi insieme come parte di un’unica comunità

Giovani

Iniziative a sostegno di ragazzi di tutte le età: il futuro passa attraverso la crescita dei giovani

Da oltre 10 anni sosteniamo la lettura e la promozione culturale del nostro territorio

Comuni

Biblioteche

Bibliotecari

Leggere è...

Conosci già la tua Biblioteca?

Entra in contatto con la Biblioteca del tuo Comune. Un mondo di libri e non solo ti aspetta.