Con grande gioia vi comunichiamo che il Comune di Trivolzio è da oggi ufficialmente un nuovo socio della Fondazione Per Leggere ed entra così a far parte del nostro sistema bibliotecario.
Prossimamente verrà attivato il punto prestito presso il Municipio, in attesa della conclusione dei lavori della nuova biblioteca, un importante progetto di recupero nel centro storico del paese.

I “Trivolzini” potranno così usufruire degli oltre 1.500.000 documenti messi a disposizione dalla nostra rete e le oltre 2.500.000 risorse digitali.
Benvenuto Trivolzio!

Venerdì 17 dicembre alle ore 21.00, presso il Salone dell’Oratorio S. Riccardo Pampuri di Trivolzio in occasione della presentazione del progetto della palestra, l’Amministrazione Comunale invita tutti a partecipare a un momento pubblico di condivisione del progetto “nuova Biblioteca” e della partnership con Fondazione Per Leggere.

Il Comune di Trivolzio entra infatti ufficialmente a far parte della grande rete bibliotecaria della Fondazione Per Leggere e questo nuovo servizio permetterà ai cittadini di beneficiare di numerosi servizi di pubblica lettura.

Con grande orgoglio e soddisfazione sono felice di annunciare che anche il Comune di Trivolzio entra a far parte della grande rete culturale della Fondazione Per Leggere. Ora, anche i cittadini Trivolzini potranno beneficiare dei numerosi servizi offerti dal nostro sistema bibliotecario. Attraverso il servizio di prenotazione e interprestito potrete ricevere “a casa vostra” circa 1.500.000 documenti fisici e usufruire di oltre 2.500.000 risorse digitali. Non solo, quando la Biblioteca Comunale inaugurerà, nella suggestiva cornice della Cascina La Maggiore, avrete la possibilità di accedere a un luogo suggestivo, organizzato, e ai relativi servizi offerti. È una grande opportunità, e la coesione di una comunità si vede anche in questi momenti, dove la cultura diviene spinta per la crescita culturale di ognuno di noi. Benvenuti dunque e BUONA LETTURA A TUTTI!”

Gianfranco Accomando

Presidente di Fondazione Per Leggere

Vi invitiamo dunque a partecipare numerosi per conoscere meglio la Fondazione Per Leggere.